Prodotti
- Loading...
- Loading...
Loading...
Nella configurazione standard, il software BTL CardioPoint-ECG è compreso con il modulo ECG BTL-08 SD3. Questo ECG è fornito di stampante termica e batteria interna in modo che se necessario può essere utilizzato senza la necessità di un collegamento al computer o ad un dispositivo portatile. Gli altri modelli ECG (escluso il modello SD1) possono comunque essere collegati al software CardioPoint-ECG se dovessero essere necessarie ulteriori funzioni.
Il software BTL CardioPoint è una soluzione versatile e completa che integra ECG, Prova da sforzo, ECG Holter, ABPM e Spirometria in un'unica piattaforma unificata. Il numero delle possibili configurazioni diagnostiche, grafiche e di operazioni in rete (network) lo rendono un software che si adatta facilmente all'utente.
E300 | E600 | |
---|---|---|
Supporto per la misurazione automatica della PAPuò essere collegato un rilevatore automatico della pressione sanguigna compatibile. La misurazione della pressione sanguigna ad intervalli stabiliti diventa quindi completamente automatica. | Yes | Yes |
Impostazioni ST – modificazione della posizione del punto JLa posizione del punto J può essere modificata precedentemente, durante e anche dopo il test in modo da misurare precisamente le deviazioni del segmento ST. | Yes | Yes |
Modifica del protocollo dello stress-testIl protocollo dello stress-test può essere modificato oppure è possibile creare nuovi protocolli tramite questa funzione. | Yes | Yes |
Andamenti di HR, ST, BP e carico | Yes | Yes |
Controllo automatico & manuale del carico | Yes | Yes |
Indicatore dell'applicazione dell'elettrodoInforma l'utente quando un elettrodo non è attaccato correttamente. | Yes | Yes |
Creazione profiloINei profili, ogni utente dello stress-test BTL può stabilire le proprie preferenze (come visualizzazione del segnale ECG, stampa della registrazione, impostazioni diagnosi etc.). Queste preferenze vengono salvate e possono essere applicate facilmente quando si comincia il test. | Yes | |
Revisione del fermo immagine del segnaleE' possibile fermare e rivedere il segnale ECG sullo schermo durante il test. questo è particolarmente utile quando si verifica una condizione importante sull'ECG. | Yes | |
Modulo QTIl modulo QT valuta il rischio per il paziente di morte improvvisa causata dalla sindrome del QT lungo. Utilizza il metodo della tangente che è particolarmente adatto alle misurazioni QT con elevate frequenze cardiache, quando non avviene un chiaro ritorno al basale o quando l'onda T presenta due picchi. | Yes | |
Individuazione & analisi aritmieOgni volta che si verifica un'aritmia durante il test, viene mostrato un segnale di pericolo sul segnale ECG e nel grafico dell'andamento. Le aritmie possono essere revisionate in seguito dopo il test. | Yes | |
Punteggio del rischioLo strumento di Punteggio del Rischio utilizza i risultati dell'esame per prevedere automaticamente il rischio di mortalità del paziente e definire il rischio di CAD (coronaropatia). | Yes | |
Mappe STLe mappe ST mostrano le deviazioni del segmento ST sul piano orizzontale e verticale. Aiutano a riconoscere facilmente e rapidamente le patologie comuni associate alle deviazioni del segmento ST. Le mappe ST costituiscono l'unico modo per validare l'elevazione ST specchiata che riflette gli infarti miocardici posteriori. | Yes | |
Previsione del carico massimoAnche prima dell'inizio del test, viene previsto il carico massimo raggiunto per il paziente in base ai suoi dati. Diverse formule (Cooper, Jones, Morris, StJames, Washington, KUP 2008) possono essere selezionate per la previsione. | Yes | |
Passaggio istantaneo alla funzione rampaE' possibile passare dal protocollo step classico alla rampa in qualsiasi momento durante il test. | Yes | |
Caliper per misurazioni manualiCon questa Caliper è possibile misurare diversi intervalli ed estensioni sulla forma d'onda dell'ECG. | Yes | |
Mappa aiutoLa mappa aiuto è uno strumento grafico che aiuta a visualizzare l'andamento del segmento ST in un'unica immagine. | Yes |