POLITICA PER LA QUALITÁ
BTL SRL
è la commercializzazione all’ingrosso, al dettaglio e l’assistenza post-vendita di apparecchiature medicali ed elettromedicali che soddisfino pienamente le necessità e le aspettative esplicite ed implicite del Cliente, conquistando riconoscimenti di professionalità e innovazione.
A tal fine la Direzione è impegnata in prima persona affinché ci sia all’interno della azienda coscienza e responsabilità per il rispetto dei requisiti garantiti al cliente.
Data la costante evoluzione tecnologica e l’aumento delle richieste del mercato, essere sempre apprezzati dai propri Clienti per BTL SRL significa eccellere in efficienza, qualità, affidabilità, prestazioni, immagine, sicurezza.
La conduzione aziendale secondo le predette linee guida avviene attraverso il perseguimento dei seguenti obiettivi
- Impegno della direzione. Far conoscere all'insieme del personale la priorità e gli obiettivi da raggiungere nell'ottica del miglioramento continuo. Il consolidamento del rapporto con il cliente esige la sua continua soddisfazione attraverso la conformità dei prodotti e del servizio di pre e post vendita agli scopi. Questo diventa possibile solo se al cliente sono offerti prodotti e servizi con una qualità sempre migliore. Per questo motivo la BTL SRL non vuole fermarsi al controllo ed alla sicurezza del prodotto, ma intende promuoverne il miglioramento continuo attraverso il miglioramento costante di tutti i processi aziendali. E' questo l'elemento che consente di assicurare la continuità dell'azienda.
- Il coinvolgimento di tutte le risorse aziendali. E' possibile ottenere la qualità ed il miglioramento continuo solo se questi concetti coinvolgono tutte le risorse aziendali e permeano tutte le attività operative. Tutto il personale impiegato nell'azienda è consapevole di questa politica e delle proprie responsabilità nell'ambito della qualità.
- Formazione continua. All'inizio di ogni anno è stabilito un piano di formazione in coerenza con gli obiettivi dell'azienda. Questo piano tiene conto sia delle singole richieste da parte del personale sia dei bisogni delle diverse funzioni per raggiungere gli obiettivi prefissati.
- Verifica degli obiettivi della qualità da parte della direzione. La direzione deve assicurarsi dell'evoluzione positiva degli obiettivi della qualità eseguendo un riesame annuale della direzione e precisando, se necessario, le azioni correttive da intraprendere definendo eventualmente nuovi orientamenti in collaborazione con le funzioni interessate.
Attraverso i punti cardini enunciati, la direzione aziendale si prefigge di:
- Orientare l’organizzazione a svolgere il proprio lavoro nell’ottica della soddisfazione del cliente
- Migliorare il livello di soddisfazione del cliente
- Migliorare continuamente la qualità e la sicurezza dei nostri servizi
- Formare alla qualità ed alla sicurezza tutto il personale
- Utilizzare al massimo le conoscenze e competenze del personale
- Migliorare la qualità di lavoro del personale
- Ottenere e mantenere la certificazione UNI EN ISO 9001:2015
- Migliorare l'immagine aziendale globale
Salerno, 01 Febbraio 2019